Software e soluzioni automatizzate reinventano la logistica con una rapidità impensabile in passato.

LogX Consulting per la logistica

Quando la logistica è strategica


La logistica come elemento chiave per rendere la propria impresa competitiva ed attraente. Essere efficaci non basta: il controllo dei costi e l’efficienza dei processi sono un must a cui nessuna realtà si può ormai sottrarre. logX supportando l'impresa a realizzare una supply chain adeguata al piano strategico aziendale. Analizzando i livelli di servizio attesi, l’AS IS aziendale, i vincoli e le opportunità, logX propone al cliente le soluzioni per realizzare una logistica moderna, efficace, efficiente ed allineata al piano industriale.


Contattaci per maggiori info

Logistica vincente


La logistica vincente è quella che evidenzia i punti di forza aziendali e che amplifica il livello di servizio al cliente.
Le tecnologie per raggiungere tale scopo sono in forte evoluzione e sfruttando al meglio le ormai indissolubili sinergie con il mondo software e hardware (WMS integrati, Big Data Management, Robotics and Automation, etc.) sempre più elementi core di una logistica moderna ed efficiente. LogX valuta con attenzione la potenziale integrazione di tali soluzioni in ciascun servizio operato.

Progettazione di spazi e network


La Progettazione operativa nasce dal progetto strategico. Il “concept" strategico viene declinato negli aspetti più operativi. logX affianca il cliente per supportarlo in ogni step progettuale al fine di sviluppare il layout dell'impianto desiderato, le procedure che rispettino i flussi fisici ed informativi disegnati e l'organizzazione che ne consegue.


Processi di Outsourcing e lnsourcing (Terziarizzazioni)


LogX affianca i propri clienti nel complesso processo decisionale che induce alla terziarizzazione 0 all'internalizzazione delle proprie attività logistiche o voglia proporre delle modifiche sostanziali al rapporto già in essere.

Nello specifico le attività di logX si possono così generalizzare e riassumere:


  • Definizione perimetro di progetto e degli eventuali vincoli
  • Analisi dati relativamente al contesto oggetto
  • Mappatura ed analisi dei flussi fisici ed informatici oggetto del processo
  • Analisi dei potenziali miglioramenti di processo
  • Stesura KPI e Service Level Agreement desiderati
  • Definizione capitolato tecnico e tariffario
  • Analisi parco potenziali fornitori di servizio
  • Fase RFI (request for information)
  • Fase RPQ (request for quotation)
  • Analisi delle offerte tramite “vendor scorecard" quali/quantitativa per la valutazione dei fornitori
  • Fase Short list
  • Incontri di dettaglio
  • Formulazione contratto e relativi allegati
  • Discussioni finali
  • Scelta del partner
  • Pianificazione tempi di trasferimento
  • Affiancamento partenza del progetto
  • Monitoraggio performance per il primo periodo
  • Definizione cruscotto definitivo di controllo