LogX Consulting per gli e-commerce
Quando il canale online è un must

Il commercio elettronico rappresenta il canale commerciale con le maggiori potenzialità di crescita. Se fino a poco tempo fa la multicanalità era una scelta commerciale, oggi, servire la clientela anche attraverso il canale online è un must.
LogX è cosciente del delicato processo distributivo e consapevole che la fidelizzazione del cliente è legata più che mai alla qualità del servizio: per questo l'azienda offre servizi logistici personalizzabili e di alto livello. LogX si occupa di tutto il processo fisico che coinvolge il negozio e-commerce: si prende cura della merce che consegnano i fornitori, la alloca in magazzino, la lavora e la imballa se necessario, la preleva e la consegna al cliente.
LogX propone interfacce informatiche che semplificano il processo di relazione con il negozio online e con il cliente finale. In tale modo si riduce l'operatività e si aumenta la solidità del dato. Reportistica e monitoraggio dei livelli di servizio sono una conseguenza della gestione informatica integrata.
Micrologistica
Il mercato è sempre più esigente. Da una logistica di volume e saturazione del carico a una logistica fatta di comunicazione integrata e microflussi ben interfacciati: questa sarà la logistica del futuro, la micrologistica.
I clienti, sia B2B che B2C, sono esposti a una varietà infinita di prodotti e la scelta viene effettuata non solo sulla qualità e sul prezzo del prodotto stesso. Oggi la qualità, la rapidità e l’affidabilità del servizio offerto contano quanto il prodotto. Il vantaggio competitivo aziendale è oggi focalizzato sia sul prodotto che sul servizio.
Sia i produttori che i distributori hanno la necessità di rinnovare la loro supply chain dimenticandosi gran parte di quanto adottato fin ora nei modelli più tradizionali. È qui che entra in gioco la micrologistica.
Ecco cosa comporta un buon approccio alla micrologistica:
- Migliori tempi di consegna: uno dei vantaggi più evidenti della micrologistica è avvicinare il più possibile il prodotto al cliente, riducendo al minimo i tempi di consegna. A causa della tendenza imposta dai grandi player come Amazon, la consegna rapida non è più un vantaggio, ma è un servizio essenziale che un'azienda deve essere in grado di offrire;
- Costi di spedizione ridotti: mantenere bassi i costi di spedizione dovrebbe essere una priorità chiave per le aziende. E' risaputo che degli elevati costi di spedizione sono un forte deterrente al commercio. Se invece l'azienda dispone di una struttura distributiva capillare ed efficiente è in grado di ridurre i costi senza ridurre il livello di servizio;
- Migliore controllo dell'inventario: l'inventario nel mondo online è determinante per un buon livello di servizio. Le disponibilità di prodotto devono essere real-time e affidabili. Un buon software di gestione dello stock, ben interfacciato ai sistemi aziendali, permette di dare la miglior risposta al problema.
I vantaggi di una struttura dedita alla micrologistica sono innegabili, ma l'implementazione di un sistema come questo richiede un investimento significativo in persone con spiccato know-how, in processi evoluti e in una tecnologia all’avanguardia.